La tua azienda 0% pensieri e 100% successo, da €175 al mese
Con l’acronimo OaaS (Office As A Service) si intende il processo di remotizzazione di un’infrastruttura IT (Hardware & SO) in Cloud.
Da un recente studio è emerso che quasi il 50% delle piccole e medie imprese presenti in Italia è passata al cloud, sta per effettuare il passaggio o ha in programma di farlo a breve. Un altro dato interessante è che le aziende che sono già passate in cloud hanno constatato un aumento della produttività pari a quasi il +40% e un risparmio medio che varia dal 22% al 37%.
In cosa consiste la remotizzazione dell’infrastruttura IT?
Generalmente, le aziende tendono ad avere una struttura di tipo tradizionale, acquistando tutta la parte hardware e software che viene gestita direttamente in sede. Questo tipo di struttura comporta un TCO molto elevato. Il Total Cost of Ownership è il costo totale di proprietà, o costo totale di possesso, e deve tenere conto dell’acquisto di:
- HARDWARE
- SOFTWARE
- RELATIVI COSTI di mantenimento o attività sugli stessi
Un’azienda di 20 dipendenti strutturata con una soluzione classica richiede un sistema così organizzato:
Un tipo di struttura come quello appena presentato prevede questi costi fissi e relativo TCO annuale, su impegno triennale:
I vantaggi di una Struttura OaaS
La soluzione OaaS invece permette di:
- INDIVIDUARE costi certi nel tempo per l’infrastruttura IT
- RIDURRE i costi TCO
- ABBATTERE i costi di investimento hardware
- OTTIMIZZARE i costi di assistenza sistemistica
- SEMPLIFICARE le operazioni di manutenzione
- ELIMINARE la gestione del “disaster recovery”
Ma si risparmia davvero?
Di seguito un esempio di come cambia la situazione a livello di impegni economici con Office As A Service per un’azienda di 20 persone su un impegno di 3 anni.
Ecco i relativi costi OaaS:
Ma è sicuro? Certo!
Il sistema OaaS offre:
- Server custoditi in Datacenter di livello internazionale, con personale di vigilanza che tutela l’accesso solo a chi autorizzato
- Backup periodici e quotidianamente monitorati
- Presenza di connettività ridondante su Backbone multiple e garanzia di servizio del 99,9%
- Presenza di firewall perimetrali ridondanti e costantemente monitorati su attività anomale